Scopra il punto vendita più vicino.

Dopo il divano, la parete living rappresenta il mobile più importante del soggiorno. Infatti, da una parte conferisce un look distintivo all’ambiente, dall’altra rappresenta una soluzione unica in cui collocare il televisore, i dispositivi per l’home entertainment, i libri e gli altri oggetti. Di conseguenza è importante riflettere bene prima di scegliere la sua posizione.
Nei soggiorni più spaziosi è possibile sfruttare questo mobile per arredare un muro inutilizzato, preferibilmente quello più lungo. In ogni caso è opportuno collocare la parete living moderna al riparo dalla luce solare diretta, onde evitare fastidiosi riflessi sullo schermo del televisore. Invece chi desidera sfruttare ogni centimetro può orientarsi su una parete attrezzata living componibile. Come suggerisce il termine, questa tipologia si basa su moduli con cui organizzare lo spazio in base alle proprie esigenze. Ad esempio, si possono disporre i pensili con i vani a giorno verso l’esterno o l’interno. È inoltre possibile arricchire la parete con mensole, vetrine, luci a LED, librerie e altri accessori.
La parete attrezzata rappresenta l’alternativa ideale al carrello porta TV o al fissaggio a parete del televisore, con la conseguente presenza dei cavi a vista.
Molto pratiche sono le versioni dotate di postazione per PC, con cui è possibile ricavare l’home office nel salotto.
Oltre ai modelli standard, vi sono delle pareti attrezzate living da appoggio: essendo prive di attacchi a muro, si possono spostare con estrema facilità.
Svariate sono le possibilità di personalizzazione: legni laccati o lucidi, resine di cemento dall’effetto materico, incisioni a bassorilievo e un ricco assortimento di colori.




